Cos'è il tessuto antistatico?

Il tessuto antistatico, noto anche come tessuto antistatico, è un tipo di materiale che impedisce l'accumulo di elettricità statica.

Le sue proprietà antistatiche si basano su due meccanismi: dissipazione della carica e neutralizzazione.

Quando un oggetto è messo a terra, l'elettricità statica sul tessuto viene neutralizzata attraverso la scarica corona delle fibre conduttrici e l'eventuale elettricità statica residua può essere dissipata a terra tramite le fibre conduttrici.

Se le fibre conduttrici non sono messe a terra, la debole scarica corona può comunque dissipare l'elettricità statica.

Tessuto antistatico Begoodtex

Classificazione degli agenti di finitura antibatterici

Effetti delle prestazioni d'uso sull'abbigliamento

L'elettricità statica generata da indumenti realizzati con materiali diversi può far sì che gli indumenti si aggroviglino tra loro, rendendoli scomodi da indossare. Quando i vestiti e la pelle hanno cariche opposte, possono aderire l'uno all'altro, causando difficoltà nella deambulazione.

Cause di incidenti accidentali

Indossare indumenti sintetici può generare una grande quantità di elettricità statica, che può accumularsi sulla superficie degli indumenti. La carica statica accumulata può produrre scintille rompendo il traferro. L'energia delle scintille è sufficiente per accendere i gas infiammabili ed esplosivi nelle vicinanze, provocando incendi o addirittura esplosioni.

Effetti sulla salute umana

Il meccanismo dell'effetto dell'elettricità statica sul corpo umano non è ancora chiaro. Alcune persone credono che l’elettricità statica possa causare un aumento della pressione sanguigna, mentre altri pensano che possa portare alla perdita di calcio nel sangue. Altri ancora credono che l’elettricità statica possa causare allergie cutanee, tra gli altri effetti.

Impatto sulla qualità dei prodotti tessili

Durante il processo di apertura delle fibre sciolte, l'elettricità statica fa sì che le fibre sciolte aderiscano al telaio della macchina, alle tubazioni e ad altre superfici. Ciò si traduce in uno spessore non uniforme dello strato di fibre in uscita e causa anche difficoltà nella produzione a causa di aggrovigliamento, compressione e arrotolamento.

Industrie che utilizzano tessuti antistatici:

  • fun4-infoicon1

    LABORATORI

  • fun4-infoicon2

    CAMERE PULITE

  • fun4-infoicon3

    ZONE ATEX

  • fun4-infoicon4

    AUTOMOBILI

Principi dei materiali tessili antistatici:

Esistono generalmente due modi in cui viene generata l'elettricità statica:

1. Elettricità statica generata dal contatto.

2. Elettricità statica generata per induzione.

L'elettricità statica generata dai contatti è dovuta principalmente al movimento delle cariche. Quando due oggetti entrano in contatto e si sfregano l'uno contro l'altro, la superficie di un oggetto inizia ad accumulare cariche positive mentre la superficie dell'altro oggetto si carica negativamente, producendo elettricità statica.

L'elettricità statica generata per induzione si verifica quando un materiale conduttivo è vicino a un conduttore o isolante. Le cariche inizieranno ad accumularsi sul lato conduttore o isolante più vicino al materiale conduttivo. Dopo un periodo prolungato di induzione, le cariche positive e negative del conduttore o dell'isolante si separerannotel, provocando la generazione di elettricità statica.

Entrambi questi casi possono essere definiti effetto di trasferimento di carica. Antistatico si riferisce alla capacità del tessuto antistatico di ridurre al minimo l'effetto di trasferimento, prevenire l'accumulo di elettricità statica, ridurre l'attrito o il contatto con il prodotto e raggiungere l'obiettivo di prevenire l'accumulo di elettricità statica. Di seguito sono riportati i tre metodi comunemente utilizzati:

Tessuto antistatico Begoodtex

Metodi antistatici per i tessili

I metodi per il trattamento antistatico dei tessili prevedono principalmente l'aumento della conduttività delle fibre e il miglioramento dell'umidità dell'ambiente circostante. Il metodo più basilare e importante è ridurre la resistenza elettrica delle fibre e aumentarne la conduttività. Esistono tre metodi principali per il trattamento antistatico dei tessuti:

Trattare i tessuti con agenti antistatici; Modifica delle fibre innestando su di esse gruppi idrofili, miscelazione o intreccio con fibre idrofile;Miscelazione o intreccio con fibre conduttrici.

I meccanismi dei primi due metodi mirano ad aumentare l'assorbimento dell'umidità del tessuto, a diminuirne l'isolamento e ad accelerare la dissipazione dell'elettricità statica. Pertanto, i loro effetti potrebbero non essere durevoli o significativi in ​​ambienti asciutti o dopo ripetuti lavaggi.

Il terzo metodo può risolvere in modo permanente ed efficiente il problema dell'elettricità statica nei tessili. Può essere utilizzato per indumenti funzionali speciali, come indumenti da lavoro antistatici.

Produzione di fibre e tessuti antistatici

1. Metodo antistatico esterno

Il metodo per attaccare agenti antistatici esterni alla superficie delle fibre è noto come trattamento superficiale, che può essere classificato in metodi di trattamento antistatico temporanei e durevoli.

(1) Trattamento antistatico temporaneo. In genere, vengono utilizzati metodi di spruzzatura esterna, impregnazione e rivestimento per prevenire interferenze statiche durante la produzione e la lavorazione delle fibre.

(2) Trattamento antistatico durevole. Il trattamento antistatico durevole si ottiene attirando ioni di carica elettrica opposta sulla superficie delle fibre attraverso la reticolazione tramite trattamento termico o aderendo a un supporto in resina. Ciò si traduce in un certo livello di durabilità, resistenza al lavaggio, resistenza all'attrito e altre proprietà.

2. Metodo antistatico interno

Per incorporare agenti antistatici nelle fibre vengono utilizzati i tre metodi seguenti:

(1) Modificare la fibra polimerica prima della filatura. Di solito, i composti idrofili vengono copolimerizzati con monomeri di fibra prima della filatura.

(2) Utilizzare un metodo di filatura misto per miscelare il polimero con agenti antistatici oppure utilizzare un metodo di filatura composito.

(3) Rivestire la superficie della fibra con un metallo conduttivo o nero di carbonio (che in realtà fa parte del trattamento superficiale) o utilizzare la filatura composita per produrre fibre antistatiche che contengono nero di carbonio.

 

I tessuti trattati con agenti antistatici possono essere ampiamente utilizzati per vari scopi, come biancheria intima e capispalla. Tuttavia, le prestazioni dei tessuti per biancheria intima variano; pertanto il post-trattamento del tessuto va determinato in base alla sua destinazione d'uso. Attraverso la pratica, i seguenti requisiti vengono imposti agli agenti antistatici utilizzati nel trattamento dei tessuti:

(1) Ha un buon effetto antistatico, richiede un dosaggio basso, non è influenzato da altri ausiliari e può comunque fornire proprietà antistatiche efficaci anche in condizioni di bassa umidità.

(2) Non riduce la solidità del colore né altera il colore del tessuto.

(3) Non riduce significativamente le proprietà fisiche del tessuto né ne altera la sensazione al tatto o lo stile.

(4) Non ha effetti negativi sulle apparecchiature di lavorazione, come la ruggine.

(5) Inodore e non irritante per la pelle.

(6) Il tessuto ha una buona durabilità e resistenza al calore, che lo rendono adatto all'uso previsto.

 

Tessuto antistatico Begoodtex

Vantaggi del tessuto antistatico BEGOODTEX:

Elevata conduttività e prestazioni elettrostatiche superiori. Le fibre metalliche fino a 6,5 ​​µm hanno un'eccellente conduttività, dissipando efficacemente le cariche statiche.

Comodi da indossare, fibre e filati ultrafini e ultra morbidi si fondono perfettamente con gli indumenti, mantenendo un elevato livello di comfort.

Eccellenti proprietà di lavaggio Anche dopo molteplici lavaggi industriali, le caratteristiche e le prestazioni antistatiche degli indumenti non cambieranno.

Prevenire i malfunzionamenti degli strumenti elettrici dissipando l'ESD è essenziale per proteggere varie apparecchiature elettriche dagli effetti negativi delle cariche statiche.

Lunga durata: l'eccellente durata aumenta la longevità del tessuto.

Metodi di prova per le proprietà dell'elettricità statica dei tessuti

I metodi di prova per le proprietà dell'elettricità statica di fibre o tessuti possono essere approssimativamente suddivisi in due categorie: analisi qualitativa e analisi quantitativa.

L'analisi qualitativa prevede l'osservazione della presenza o dell'assenza di scintille di scarica, scosse elettriche, rumore di scarica e attrazione (adesione della polvere, sporco e impigliamento con il corpo).

L'analisi quantitativa prevede la misurazione della resistenza della fibra, del potenziale statico e dell'emivita. Comprende anche la misurazione della tensione statica indotta dall'attrito, il tempo di dimezzamento, la quantità di carica e l'attenuazione dei tessuti, nonché la determinazione della resistività e dell'adesione.

 

Applicazioni di tessuti ignifughi intrinseci ( RFI ) + antistatici

 

Applicazioni di RFI + tessuti antistatici intrinseci

 

1. Industria elettronica: i tessuti antistatici sono ampiamente utilizzati negli indumenti da lavoro e nei guanti delle officine di produzione per prevenire interferenze statiche durante il processo di produzione. Il tessuto può anche proteggere i componenti elettronici dai rischi statici, garantendo la qualità e le prestazioni stabili dei componenti.

2. Settore medico e sanitario: i tessuti antistatici vengono utilizzati in camici chirurgici, cappucci chirurgici, copriscarpe chirurgiche, ecc. Questi prodotti possono ridurre efficacemente il problema dell'accumulo di carica statica.

3. Industria petrolchimica: i tessuti antistatici possono essere utilizzati nell'industria petrolchimica per dispositivi di protezione come indumenti antistatici, guanti e copriscarpe per mitigare incendi ed esplosioni innescati dall'elettricità statica.

4. Aerospaziale: i tessuti antistatici possono essere utilizzati nell'industria aerospaziale per dispositivi di protezione come indumenti antistatici, guanti e copriscarpe per prevenire interferenze statiche e danni.

5. Industria energetica: i tessuti antistatici possono essere utilizzati nel settore energetico per dispositivi di protezione come indumenti antistatici, guanti e copriscarpe per prevenire incendi ed esplosioni innescati dall'elettricità statica.

6. Produzione automobilistica: i tessuti antistatici possono essere utilizzati nell'industria manifatturiera automobilistica per dispositivi di protezione come indumenti da lavoro e guanti per prevenire interferenze statiche e danni alle apparecchiature elettroniche automobilistiche.

Prodotti relativi

Più tessuto >>
in alto
0
    0
    Il tuo carrello
    il tuo carrello è vuoto